Il suo fascino e la portata dei suoi crimini lo hanno reso un probabile protagonista degli interrogatori della seconda stagione di MINDHUNTER. L'agente Douglas finì per intervistare Davis all'inizio degli anni '80. In attesa dell'uscita della seconda stagione di Mindhunter, in arrivo su Netflix il 16 agosto, ecco la vera storia da cui è tratta queste cruenta e affascinante serie tv. Le analisi che lo hanno portato a interrogare i più noti criminali seriali degli anni ‘70-80 hanno dato vita al memoir Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano, che a sua volta ha rappresentato la base ideale per la nascita di una serie tv angosciante e feroce, prodotta nel 2017 e diretta tra gli altri da David Fincher.Lo scenario nel quale si muove l'autore del libro è quello degli Stati Uniti degli anni ‘70, periodo in cui l'analisi psicologica dei criminali ancora non era una pratica molto seguita. Delle due, viene ritrovata solo la testa di Mary Ann. Il 20 aprile 1973 segna il capitolo finale di questa storia terribile: Ed Kemper uccide la madre (che subisce il trattamento di tutte le sue precedenti vittime) e, subito dopo, la migliore amica della donna, Sally Hallett.
Nella prima stagione di Mindhunter, Manson rappresenta per Holden Ford un punto di interesse fondamentale nello studio dei killer seriali e probabilmente vedremo il profiler interagire con lui durante uno dei suoi interrogatori. Nel frattempo, impara anche i rudimenti della psicologia e inizia a usare i test sugli altri pazienti.
09725260963, Nella mente di Ed Kemper, il gigante ipnotico di Mindhunter, Che senso hanno le lettere di Varys ai fini della trama, Cursed, una rivisitazione di Re Artù nella nuova Serie Tv Netflix con Katherine Langford, Cobra Kai è stata rinnovata per la 4a stagione, e c’è anche un’altra bomba!
sas.cmd.push(function() { Il finale ha lasciato quest'ultimo in fin di vita, brutalmente scosso dal delirio delle figure controverse che ha interrogato per troppo tempo. Sembra paradossale, ma il primo sogno di Ed era di fare il poliziotto.
Gein morì nel 1984 in un istituto di salute mentale per cancro e malattie respiratorie.
Nel 1982 Wayne Williams fu condannato per l'omicidio di due uomini e fu poi accusato di aver partecipato agli "Atlanta Child Murders".
Si dice che Gary abbia usato principalmente delle calze per strangolare le sue vittime. E, soprattutto, non ha riferimenti femminili affidabili o rassicuranti. Il killer BTK potrebbe giocare un ruolo importante nella seconda stagione, anche se quasi certamente non si arriverà alla sua cattura.
Come abbiamo visto nella prima stagione di MINDHUNTER egli ha iniziato ad uccidere negli anni Settanta e ci sono brevi momenti nei vari episodi che parlano di lui. Gli appassionati di crime e thriller guardano alla figura del serial killer con un misto di orrore e fascino, come fanno i bambini con l'orco o il lupo cattivo.
Nello stesso periodo Edmund Kemper era nel mezzo della sua follia omicida e diceva agli investigatori che "Herbie era solo un assassino a sangue freddo, che uccideva tutti quelli che incontrava senza una buona ragione".